Come analizzare il tuo canale YouTube e i tuoi video: una guida passo passo: Social Media Examiner
Video Youtube Analisi Di Youtube Youtube / / August 10, 2021
Vuoi analizzare con precisione le prestazioni dei tuoi contenuti di YouTube? Ti stai chiedendo quali rapporti e analisi di YouTube guardare?
In questo articolo troverai una guida passo passo per aiutarti a raccogliere e analizzare le metriche chiave che rivelano il funzionamento del tuo canale YouTube e dei tuoi video. Inoltre, vedrai le statistiche di benchmark del settore per aiutarti a capire quanto stai andando bene nel grande schema delle cose.

Perché YouTube Analytics e le prestazioni sono importanti per gli esperti di marketing
YouTube ha oltre 2 miliardi di utenti mensili, pari a quasi un terzo di tutti gli utenti Internet. Quel pubblico è quasi 10.000 volte più grande del concerto più frequentato.
Cosa stai facendo per raggiungere quel pubblico come marketer?
Più del 55% dei marketer hanno già iniziato a includere YouTube nella loro strategia di marketing per accedere a quel pubblico e il 71% prevede di aumentare l'utilizzo di YouTube.

Sebbene tu possa essere contento di caricare un video e sperare per il meglio, con 500 ore di video caricate ogni minuto su YouTube, il tuo video ha una forte concorrenza.
Prendersi un po' di tempo in più per controllare le tue analisi di YouTube ti dirà quanto stanno andando bene i tuoi video e dove puoi modificare i tuoi contenuti. L'utilizzo di questi dati preziosi può fare la differenza tra 1 visualizzazione e oltre 1.000 visualizzazioni.
#1: Esamina le metriche chiave nella dashboard di YouTube Studio
Per accedere alla miniera d'oro dei dati sul tuo Video di Youtube, inizia accedendo al tuo account e individuando il link di YouTube Studio. Quando fai clic su questo link, atterrerai sulla dashboard di YouTube.

La tua dashboard di YouTube è l'hub centrale che ti offre una panoramica delle prestazioni del tuo canale. Puoi facilmente vedere un riepilogo di tutte le tue informazioni in un unico posto. Le schede principali che noterai nella dashboard di YouTube Studio sono:
- Ultima performance video
- L'ultimo post
- Ultimi commenti
- Iscritti recenti
- Notifiche importanti
- Analisi del canale
- Violazioni del canale
- Problemi noti
- Notizia
- Cosa c'è di nuovo
- Creatore addetto ai lavori
- Idee per te

Come marketer, devi solo concentrarti su alcune di queste carte.
The Social Strategy Club: il tuo biglietto per un marketing migliore

Vuoi smettere di inseguire le mode e concentrarti sulle tendenze di marketing che hanno un vero potere di resistenza?
Il Social Strategy Club, il nuovo migliore amico per i professionisti del marketing, i consulenti o i proprietari di agenzie di piccole imprese, offre tendenze e analisi di marketing imparziali direttamente nella tua casella di posta ogni settimana.
Filtriamo il rumore in modo che tu possa rimanere competitivo e ruotare più velocemente.
CLICCA PER SAPERNE DI PIÙPrenditi qualche secondo per dare un'occhiata al numero di iscritti, alle visualizzazioni totali e al tempo di visualizzazione totale. Questi numeri dovrebbero aumentare gradualmente, a indicare che il tuo canale sta crescendo. Prendere nota in particolare di eventuali cambiamenti drastici nel riepilogo.
Ad esempio, se sei cresciuto a un ritmo costante di 1 nuovo abbonato a settimana, poi improvvisamente hai 10 nuovi abbonati, sai che qualcosa è cambiato. Guarda i video di quella settimana per vedere se noti differenze nelle visualizzazioni o altre indicazioni di ciò che ha innescato il picco. Quando trovi il trigger positivo, puoi provare a replicarlo nei video futuri.
D'altra parte, se nessuno dei numeri sta cambiando, è il momento di eseguire alcuni esami approfonditi del canale per scoprire cosa impedisce alle persone di iscriversi e guardare il tuo canale YouTube.
I tuoi video migliori sono un altro indicatore di ciò che stai facendo correttamente nei tuoi video. Studia questi video popolari e i loro commenti in modo da avere una struttura da seguire nei video futuri.
Monitora i commenti sui tuoi contenuti YouTube
Gli spettatori sul tuo canale YouTube sono clienti e potenziali clienti. Affrontare i loro pensieri e convalidare le loro opinioni sarà una riflessione diretta su di te come marketer.
La tua dashboard ti informerà di eventuali nuovi commenti che gli spettatori hanno fatto sui tuoi video. Il monitoraggio dei commenti su YouTube è fondamentale perché offre un prezioso feedback sulle prestazioni dei tuoi video. I commenti sono anche un'opportunità per interagire con il pubblico e concentrarsi sul miglioramento della loro esperienza di visualizzazione.
Suggerimento professionale: prova a rispondere a ogni commento che ricevi, anche se pubblichi solo un'emoji o un "grazie". Se qualcuno lascia negativo feedback, affrontalo direttamente con compassione per dimostrare che apprezzi le opinioni delle persone e vuoi creare un'esperienza positiva per tutti.
Rivedi le prestazioni del tuo ultimo video
Quindi, esamina le prestazioni del tuo ultimo video di YouTube rispetto a tutti i tuoi video. Ricorda, la tua dashboard offre una panoramica. Se vuoi sapere come si è comportato un singolo video, continua a scorrere verso il basso fino alla sezione sulle prestazioni del video.
Nota: i live streaming non offrono confronto video. Riassumono solo le visualizzazioni, la durata media e il numero massimo di spettatori simultanei.
I video regolari forniscono un riepilogo della classifica di ciascun video, quante visualizzazioni ha avuto il video, la percentuale di le persone che hanno cliccato sul tuo video rispetto a coloro che hanno visto il link e la durata media degli spettatori che hanno guardato il video. Accanto a ciascuna di queste statistiche, vedrai un indicatore verde o rosso che indica se il tuo video è aumentato o diminuito di visualizzazioni e clic.

Non farti prendere dal panico se il tuo video è andato giù in uno qualsiasi dei numeri. Non tutti i video saranno vincitori. Ma sarebbe meglio se tornassi a quel video in un secondo momento per esaminare possibili punti deboli ed evitare quegli stessi errori nei video futuri.
Concentrati sull'ottenere una tendenza generale al rialzo. Se ogni video sale leggermente più in alto di percentuali e numeri, il tuo canale sta crescendo.
#2: Esplora l'analisi del tuo canale YouTube
Dalla tua dashboard, fai clic sul link Vai a Analisi del canale per ottenere dati più approfonditi sullo stato di salute del tuo canale. La prima pagina che appare ti fornisce tre informazioni chiave:
- Quante visualizzazioni
- Quante ore di guarda il tempo
- Quanti iscritti

Nell'angolo in alto a destra, puoi scegliere se vuoi confrontare lo stato del tuo sito per l'ultimo mese, anno o un altro periodo personalizzato.
Ancora una volta, le frecce verdi indicano la crescita del tuo canale. Puoi anche vedere le ore di punta in cui le persone visualizzano il tuo canale. Molto spesso, vedrai un picco nei giorni in cui pubblichi video. Potresti anche notare un aumento dopo aver condiviso il link del tuo canale su altre piattaforme, come il tuo blog o i social media. Questi picchi sono un buon indicatore di ciò che genera più traffico sul tuo canale.
Il tempo di visualizzazione totale ti fornisce anche informazioni preziose su quando alle persone piace guardare i tuoi video. Quindi, se le persone trascorrono più tempo sui tuoi video durante il fine settimana, pianifica i tuoi nuovi post per il fine settimana per massimizzare il tuo coinvolgimento.
Non dimenticare di scorrere verso il basso fino alla fine della pagina del canale per vedere quali video hanno un buon rendimento in modo da sapere quale tipo di contenuto e formato piace di più al tuo pubblico.
La portata del tuo canale
La scheda successiva dopo la panoramica fornisce maggiori dettagli sul numero di persone raggiunte dal tuo canale. Continua a prestare molta attenzione a quante impressioni stai ricevendo rispetto alla tua percentuale di clic.

Ottieni tutto ciò di cui hai bisogno per diventare un marketer migliore

Cerchi uno sportello unico per la grandezza del marketing? Prova la Social Media Marketing Society per aumentare i risultati e diventare un marketer migliore attraverso una formazione approfondita e una community di marketer sempre attiva. Il percorso verso un marketing migliore inizia nella Società.
INIZIA OGGI LA TUA PROVA
Se le tue impressioni sono basse, dovresti prendere in considerazione modi alternativi per condividere i tuoi video, come attraverso tecniche SEO video, link al tuo video e annunci sponsorizzati.
Quando scorri verso il basso sotto il grafico di riepilogo, vedrai i dati che ti dicono da dove provengono queste impressioni e quali media hanno maggior successo. Per più traffico, concentrati sui media di successo; ad esempio, se ottieni una quantità elevata di coinvolgimento tramite Facebook, potenzia il tuo marketing su Facebook.
Successivamente, esplora i modi per rafforzare la tua esposizione dalle fonti di traffico più deboli. Se nessuno fa clic sul link del tuo blog YouTube, considera di rielaborare il link per renderlo più attraente.

La tua percentuale di clic ti dice quale percentuale di persone che vedono il link al tuo video segue facendo clic sul tuo video. Le visualizzazioni totali danno un numero specifico a quella percentuale. Per rafforzare quel numero, prendi in considerazione l'utilizzo di titoli accattivanti, descrizioni approfondite e accattivanti miniature che susciterà la curiosità di uno spettatore sul tuo video.
YouTube offre tutti gli strumenti necessari per ottimizzare il video e la miniatura per attirare l'attenzione del pubblico nella sezione dell'editor nella barra laterale.
Il coinvolgimento del tuo canale
Questo grafico di riepilogo del coinvolgimento ti consente di sapere quanto tempo le persone trascorrono sul tuo canale e quando lo hanno trascorso. Più in basso nella pagina, vedrai quali video, tempi ed elementi hanno avuto il maggior numero di visualizzazioni.

Ognuna di queste statistiche ha un collegamento See More. Approfitta di quel link per seguire e scoprire il perché dietro i tuoi video di maggior successo.
Il pubblico del tuo canale
L'ultima scheda ti dice di più su chi sta visitando il tuo canale. Conoscere i dati demografici del tuo canale ti aiuta a personalizzare i tuoi contenuti per questo pubblico. Potresti essere sorpreso di scoprire che i tuoi spettatori non sono la fascia demografica prevista.

Il grafico in alto in questa sezione ti dice quante persone tornano sul tuo canale, quante persone si iscrivono e quanti nuovi spettatori hai ottenuto nell'intervallo di tempo selezionato.
La sezione inferiore è dove si trova la vera carne dei dati.

Il tuo obiettivo come marketer è attirare il maggior numero possibile di iscritti al tuo canale. Se la maggior parte dei tuoi visitatori abituali non si iscrive, considera di aggiungere un pulsante "Iscriviti ora" in più località. Puoi anche dedicare del tempo nel tuo video per promuovere i vantaggi dell'iscrizione al tuo canale.
Le ultime sezioni della dashboard del pubblico ti consentono di saperne di più sul tuo pubblico effettivo, come età, sesso e abitudini di visualizzazione.
Se trovi che la maggior parte dei tuoi spettatori ha appena vent'anni, concentra i tuoi contenuti su argomenti più recenti con il gergo moderno. D'altra parte, se la tua fascia demografica tende a essere spettatori di mezza età che guardano TED Talks e notizie, puoi usare un linguaggio più professionale nei tuoi video per fare appello a quella fascia demografica.
#3: Cosa ti dicono le statistiche dei tuoi video su YouTube
Quando fai un controllo fisico annuale, il medico esegue un esame generale della tua salute e misura il polso, la pressione sanguigna, il peso e la respirazione. Tuttavia, a volte, il medico rileva un problema. Ad esempio, il tuo cuore ha un mormorio. In tal caso, il medico si concentra su quel problema specifico per trovare esattamente la causa dell'irregolarità.
Quello che hai eseguito finora è fisico del tuo canale. Hai controllato il polso delle prestazioni del tuo canale e misurato i suoi parametri vitali.
A volte vedrai un'irregolarità nei tuoi riepiloghi, sia buoni picchi che cali negativi. Ciò significa che è il momento di dare un'occhiata più da vicino al rendimento del tuo canale esaminando i singoli video.
Alcuni motivi comuni per esaminare l'analisi dei video di YouTube includono:
- Il tuo video è al primo posto.
- Le tue statistiche sono aumentate dopo la pubblicazione del tuo video.
- Le tue statistiche sono diminuite dopo la pubblicazione del tuo video.
- Hai ricevuto un commento notevole su un video.
Puoi trovare i dati per video specifici facendo clic su Contenuto nel menu laterale, quindi passando con il mouse sul video che desideri esaminare. La seconda icona, Analytics, è ciò che esplorerai.

Fidelizzazione del pubblico
Quando accedi per la prima volta all'analisi del tuo video, vedrai un grafico simile alla panoramica del tuo canale. Fornisce le stesse informazioni di prima, tranne che per quel solo video.
Le informazioni più importanti sul video sono le tue fidelizzazione del pubblico. Questi dati ti dicono quanta parte del video ha visto la persona media e in quali punti i tuoi spettatori hanno lasciato.

Passando il mouse sul grafico a linee, vedrai quale percentuale di spettatori stava ancora visualizzando attivamente il video in ogni parte. Questi dati ti consentono di sapere quando il tuo video non era interessante, contrassegnato da un calo delle visualizzazioni. Puoi migliorare quei segmenti nei video successivi.
Ti consente anche di sapere dove c'erano i picchi.
Ad esempio, forse le classifiche o i segmenti musicali hanno causato un aumento delle visualizzazioni perché le persone hanno saltato la sezione informativa e volevano vedere le immagini. Se così fosse, potresti vedere quel cambiamento negli spettatori e aggiungere più elementi visivi nei video successivi.
Altri dati video
Le schede Copertura, Coinvolgimento e Pubblico del tuo video mostrano le stesse informazioni delle schede del tuo canale, tranne quelle specifiche per quel video.
Di solito, non avresti bisogno di controllare quei dati per i singoli video, poiché i riepiloghi dei canali sono più pertinenti. L'eccezione sarebbero i video che hanno funzionato eccezionalmente bene (o male). In tal caso, il controllo della sorgente del traffico ti avviserà dei collegamenti con buone prestazioni.
Conclusione
Ora che hai raccolto tutte le statistiche YouTube necessarie sul tuo canale, sei pronto per utilizzarle.
Quello che hai imparato dai dati ti ha detto quando i tuoi video hanno un buon rendimento, che tipo di video preferisce il tuo pubblico e quali video non sono così popolari. Se hai analizzato video specifici, hai anche un elenco di elementi che piacciono di più agli spettatori. Utilizza questi dati per creare video corrispondenti a ciò che desiderano i tuoi spettatori.
Non sei sicuro di quale argomento usare? Cerca nella sezione Dati demografici dei tuoi dati altri video che il tuo pubblico sta guardando. Questi sono i video che gli piacciono. Scegli alcuni dei video più popolari e tratta lo stesso tema, ma personalizzato per il tuo pubblico, utilizzando i dati del tuo canale. In pochi giorni, dovresti iniziare a vedere crescere il tuo canale YouTube.
Ottieni più consigli sul marketing su YouTube
- Ottieni più lead e vendite organici da YouTube senza utilizzare gli annunci.
- Evita cinque errori comuni di marketing su YouTube.
- Imposta ed esegui tre annunci video a basso rischio su YouTube.
Guida la carica sociale invece di giocare al recupero

Stanco di chiedersi "E adesso?" ogni volta che cambia una piattaforma social o cambia il mercato?
Dai un'occhiata a dove è diretto il settore del social media marketing, prima che accada, con un'analisi approfondita delle tendenze consegnata settimanalmente.
Lascia che il Social Strategy Club sia il tuo vantaggio competitivo segreto.
CLICCA PER SAPERNE DI PIÙ