Come viene prodotta la pasticceria più semplice del mulino a vento? Trucchi di una pasticceria banderuola
Piatto Principale Diverse Ricette Per Torte / / March 10, 2021
Condividiamo la ricetta della pasta alla rosa dei venti, speciale per i tavoli affollati e speciale per chi cerca un gusto pratico ed elegante. La pasta alla rosa dei venti, che attira l'attenzione con il suo aspetto ed è apprezzata anche da tutti con il suo gusto, è una pasta sfoglia che si conserva a lungo in frigorifero. La ricetta per la deliziosa pasticceria alla rosa dei venti, indispensabile per le vostre ore del tè, è nel nostro articolo.
Siamo qui con la ricetta della sfoglia alla rosa dei venti, una delle ricette di pasticceria più adatte all'ora del tè e alla colazione, che puoi realizzare facilmente con l'impasto già pronto. Colpisce con la presentazione della pasticceria del mulino a vento, la cui preparazione è molto più pratica di quanto si possa immaginare. Non è difficile dare forma! Non lasciarlo crescere nei tuoi occhi. Sarà una delle ricette più belle che puoi preparare con solo 6 ingredienti base. Scopri nel dettaglio le nostre novità per la ricetta della pasta alla rosa dei venti, pronta per essere la ricetta ricercata degli orari del tè con la sua posizione e gusto nel piatto.
RICETTA DI PASTICCERIA ALLA ROSA DEI VENTI:
MATERIALI
2 fogli di pasta
50 grammi di burro
150 grammi di ricotta
1 pizzico di prezzemolo
Per quanto sopra;
1 uovo
1 cucchiaio di olio vegetale
NOTIZIE CORRELATECome preparare la torta di melanzane più semplice? Ricetta torta di melanzane che può essere conservata nel congelatore

FABBRICAZIONE
Fate sciogliere bene il burro in una padella. Quindi mettetela da parte e tritate finemente il prezzemolo per preparare il ripieno in una ciotola profonda.
Dopo aver aggiunto la ricotta, mettere da parte il ripieno.
Dividete l'impasto in 4 pezzi e disponeteli in 8 pezzi uguali.
Prendi un pezzo di pasta e stendilo bene. Applicare il burro fuso su di esso e tenendolo al centro, girare la mano nella stessa direzione, al centro. Mettete il ripieno che avete preparato nello spazio rimanente e adagiate la pasta filo dai lati verso il mortaio interno. vicino. Capovolgetela e mettetela su una teglia su cui stendete carta da forno.
Dopo aver fatto lo stesso per tutti gli impasti, strofinare le uova strapazzate sui pasticcini.
Potete cuocere in forno a 180 gradi per 25 minuti fino a quando non sarà dorato e servire.
Buon appetito...