Come la libertà di parola e i social media si integrano: Social Media Examiner
Strategia Sui Social Media / / September 26, 2020
L'hai sentito o l'hai visto pubblicato ...
Qualcuno dice che può dire quello che vuole, pubblicare quello che vuole e nessuno può fargli niente.
Come se il Primo Emendamento fosse la loro spada e il loro scudo. E non puoi farci niente.
Libertà di parola. Tre parole che vengono lanciate in giro e scritte così spesso che il significato dell'espressione riguarda più la disinformazione che la verità.
E la disinformazione può essere dannosa per i professionisti online che cercano di separare il grano dalla pula e di comprendere un diritto così importante per il fondazione degli Stati Uniti che i padri fondatori ne fecero il primo emendamento alla Costituzione per chiarire meglio quali diritti spettassero ai suoi cittadini.
Il Congresso non farà alcuna legge che rispetti un'istituzione di religione o ne proibisca il libero esercizio; o limitare la libertà di parola o di stampa; o il diritto del popolo di riunirsi pacificamente e di presentare una petizione al governo per una riparazione dei reclami.
Fonte: primo emendamento, costituzione degli Stati Uniti
Questo articolo sarà specificamente concentrarsi sulla parte relativa al discorso e su come questo si applica al comunità online.
Nel 1996, nel caso storico Reno v. ACLU, una Corte Suprema unanime ha specificamente esteso il Primo Emendamento all'espressione scritta, visiva e parlata pubblicata su Internet.
Per quelli di noi che lavorano in un ambiente sempre più online, vediamo sempre più comportamenti che non sarebbero mai presenti Il mondo reale." Gli psicologi sociali stanno vivendo una giornata campale scegliendo tweet, aggiornamenti di stato e post sui social network.
Come probabilmente avrai visto, le persone diranno qualsiasi cosa! Giustificato o no, il fatto è che molte persone si sentono al sicuro nel loro bozzolo di anonimato online.
Ovviamente, il primo emendamento non ci dà il diritto di dire quello che vogliamo, quando vogliamo, a chi vogliamo. Ma questo non impedisce alle persone di pensare diversamente.
Il "discorso" è più che parole scritte o dette
Mentre la definizione del dizionario di discorso può essere limitato alla parola scritta o parlata, stiamo davvero guardando i tipi di espressione. Questo vale per le interpretazioni visive e per le forme di discorso artistiche.
Inoltre, il discorso simbolico - simboli che hanno un significato (ad esempio, una svastica o un segno di pace) - è coperto da ciò che spesso chiamiamo libertà di parola.
Quale discorso è protetto dal primo emendamento?
Il diritto alla libertà di parola significa questo ti è consentito esprimerti senza interferenze o costrizioni da parte del governo. E sebbene ciò sembri molto ampio, la Corte Suprema degli Stati Uniti è stata coinvolta in questo dibattito per quasi un secolo e lo ha determinato il governo può limitare sia il contenuto del discorso che la capacità di parlare fino a quando il governo ha una “giustificazione sostanziale.”
È quasi impossibile creare un elenco di quali tipi di discorso sono protetti perché ci sono alcuni avvertimenti e "dipende" verrebbe aggiunto alla fine di ogni elenco enumerato.
Prendere pubblicità, per esempio. La pubblicità è un tipo di discorso commerciale. Il discorso commerciale è un tipo specifico di discorso garantito dalle protezioni del Primo Emendamento. È stato definito dalla Corte Suprema come un discorso in cui è più probabile che l'oratore sia impegnato nel commercio, dove il il pubblico previsto è un consumatore commerciale o effettivo o potenziale e il contenuto del messaggio è commerciale in carattere.
comunque, il FTC e la FCC sono entrambe autorizzate a limitare determinati tipi di pubblicità. Limitano quelli che sono fuorvianti o ingannevoli o usano parolacce, insulti razzisti o nudità. Chiaramente, FTC e FCC sono entrambe le braccia del governo. La pubblicità ("discorso commerciale") è quindi a volte protetta.
Cosa NON è la voce protetta?
Fortunatamente, la Corte Suprema degli Stati Uniti nel tempo ha creato una serie di categorie di discorsi che non hanno protezione. Ciò significa che questi tipi di discorso sono soggetti a divieti.

Discorso proibito
- Parole di combattimento—Il discorso che inciti all'odio o alla violenza è costituzionalmente proibito da quasi 60 anni.
- Sostenere attività illegali—Il discorso che incoraggerebbe altri a intraprendere attività illegali non è protetto da alcuna protezione.
Limitazioni poste al discorso
- Discorso commerciale—Un tipo specifico di discorso offerto protezioni del Primo Emendamento.
- Oscenità—È regolamentato e, a seconda del contesto, può essere vietato.
- Diffamazione—Pubblicare una dichiarazione falsa, sebbene offerta come un fatto, dannosa per la reputazione di un'altra persona o organizzazione.
- Volgarità—Differentemente dall'oscenità, la volgarità può essere regolata se è integrata in un discorso chiaramente proibito.
- Copyright, marchio e brevetto—Regolamentato dalla legge e che conferisce ai proprietari diritti esclusivi, ad altri è vietato parlare o esprimersi che violino i diritti del proprietario.
Come la libertà di parola e i social media si integrano
Esistono diversi ruoli nei social media. Come professionista aziendale, forse stai monitorando varie piattaforme social come dipendente interno o per clienti, o forse sei un imprenditore che utilizza i social network per far crescere la tua attività.
Qualunque sia il tuo ruolo, è chiaro che sei spesso in prima linea nella creazione e nella valutazione di una varietà di discorsi ed espressioni, sia in uscita che in entrata. Allora come fai creare regole e norme che non violino i diritti altrui pur gestendo l'esperienza complessiva?
Ricevi la formazione sul marketing di YouTube - Online!

Vuoi migliorare il tuo coinvolgimento e le tue vendite con YouTube? Quindi unisciti al più grande e migliore raduno di esperti di marketing di YouTube mentre condividono le loro strategie comprovate. Riceverai istruzioni dettagliate in tempo reale incentrate su Strategia di YouTube, creazione di video e annunci di YouTube. Diventa l'eroe del marketing di YouTube per la tua azienda e i tuoi clienti mentre implementi strategie che ottengono risultati comprovati. Questo è un evento di formazione online dal vivo dei tuoi amici su Social Media Examiner.
CLICCA QUI PER I DETTAGLI - I SALDI FINISCONO IL 22 SETTEMBRE!
Contenuto generato dall'utente
Uno dei tratti distintivi dei social network è il contenuto generato dagli utenti. Molte organizzazioni incoraggiano gli utenti della loro comunità online, pagina Facebook o account Twitter a impegnarsi e comunicare liberamente.
Tuttavia, è imperativo avere regole chiare. La relazione tra l'utente e l'organizzazione è fluida e offre quindi all'organizzazione una gamma più ampia di opzioni.
I contenuti generati dagli utenti possono essere limitati ampiamente o strettamente a seconda che l'organizzazione ritenga opportuno. A meno che non vi siano casi in cui la parola è vietata dalla legge (ad esempio, diffamazione, copyright), un individuo o un'organizzazione è impostare le linee guida per i contenuti generati dagli utenti che si adattano.
Ad esempio, spesso si discute molto riguardo all'eliminazione da parte di un'azienda di ciò che ritiene essere contenuto inappropriato generato dagli utenti sulle piattaforme social. L'utente (e spesso altri utenti) si arrabbia o si indigna quando il suo contenuto viene eliminato. Legalmente, è probabile che l'organizzazione abbia una base molto solida per eliminare i contenuti. Ciò non significa, tuttavia, che non ci saranno contraccolpi riguardo all'etica di farlo.
Inoltre, è sia necessario che richiesto contenuti moderati che sarebbero considerati diffamatori o che violano i diritti di un'altra persona (ad es. copyright o marchio). Solo perché non sei il governo non significa guardare dall'altra parte quando un utente è chiaramente coinvolto in un discorso proibito o limitato. Anche se potrebbero esserci utenti insoddisfatti, una politica chiara stabilirà che tutti i discorsi online non sono uguali.
Contenuti generati dai dipendenti
Le persone che lavorano per un'organizzazione hanno due ruoli—Uno dei dipendenti e uno dei privati. La regolamentazione di ciò che un dipendente fa nell'ambito del proprio lavoro è gestita dalle leggi sul lavoro. Tuttavia, poiché il tempo online è diventato sempre più intrecciato nella vita quotidiana di milioni di persone, il confine tra lavoro e vita privata ha cominciato a sfumare.
Quelle che prima erano conversazioni private ora sono spesso molto pubbliche. Indipendentemente dal livello di sicurezza che si può impostare, accumulare follower o amici o lettori inizia a erodere l'argomento secondo cui i post sono effettivamente conversazioni private. Anche se non esiste un numero fisso, devi farlo chiediti a che punto il tuo profilo social passa da una conversazione privata a una aperta al mondo.
Quando i dipendenti agiscono come privati e non come rappresentanti dell'azienda, è difficile per le aziende vietarne la parola o l'espressione. Succede? Tutto il tempo! Abbiamo tutti sentito storie di persone licenziate per aver fatto cose nel loro tempo personale. Di 'al tuo capo che sei malato e poi pubblichi una tua foto o un video su un sito social durante la partita? Preparati ad affrontare le conseguenze. I datori di lavoro dovrebbero avere il diritto di utilizzare qualcosa dalla tua pagina privata?
Recentemente, il National Labour Relations Board (NLRB) ha affrontato diversi casi in cui si trovavano i dipendenti licenziato in base agli aggiornamenti di stato su Facebook o informazioni pubblicate sui loro blog personali al di fuori del lavoro. Mentre l'NLRB è stato coinvolto nei recenti scontri con la parola e i social media quando si tratta di occupazione, non c'è un chiaro insieme di regole su ciò che un dipendente può dire sul suo ambiente di lavoro su Facebook (o su qualsiasi altro social network, per questo importa).
Gestione dei discorsi diffamatori
Che siano generati da utenti, clienti o dipendenti, le organizzazioni e i professionisti aziendali devono prestare attenzione al monitoraggio e alla gestione dell'impegno sociale per discorsi che potrebbero essere visti come diffamatori. Pur avendo chiaro linee guida sui social media è utile, quando si tratta di discorsi diffamatori, le organizzazioni (e anche gli individui) devono agire rapidamente per annullarlo. Se lasciato in su, può essere visto come supporto al discorso, aprendo così la porta alla responsabilità legale.
Protezione della proprietà intellettuale
Mentre abbiamo discusso fair use del copyright e come si applica alle immagini online, è importante capire che il contenuto online e il copyright sono intrecciati in modo intricato ti manterrà un passo avanti rispetto al gioco. E sebbene non porti con sé la stessa frequenza, anche la violazione del marchio può essere una preoccupazione.
Garantire che i contenuti pubblicati su un social network di proprietà o gestito da te, dalla tua azienda o dal tuo cliente non violino i diritti di qualcuno non è un compito facile. A causa delle dure conseguenze, tra cui la rimozione di un sito o di una pagina, è fondamentale che tu utilizzare alta qualità strumenti di monitoraggio sociale.
Conclusione

L'impegno sociale e la creazione di una comunità sono importanti per far crescere un'azienda. Anche se l'obiettivo è far parlare utenti, clienti e membri della comunità, non tutti i discorsi sono uguali. Non è facile fornire un elenco chiaro di ciò che è o non è protetto quando si parla di social media. Il linguaggio e l'espressione online sono strettamente intrecciati in contesti che possono coinvolgere altre aree della legge che limitano il tuo diritto di mettere a tacere i detrattori. Nel complesso, tuttavia, la censura nei social media aziendali non è solo viva e vegeta, è spesso una necessità.
Cosa ne pensi? Lascia le tue domande e commenti nella casella sottostante.